30° Webinar: “Il distacco transnazionale dei conducenti del trasporto passeggeri” 18/01/2023
Testo del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 270 del 18 novembre 2022), coordinato con la legge di conversione 13 gennaio 2023, n. 6 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.».
Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonche' di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.
Settore noleggio autobus con conducente: Tabella dei contributi assicurativi per le aziende che occupano fino a 15 dipendenti (Tabella E1) Tabella dei contributi assicurativi per le aziende che occupano da 16 dipendenti a 50 dipendenti (Tabella E2) Tabella dei contributi assicurativi per le aziende che occupano più di 50 dipendenti (Tabella E3)
Settore autolinee - Tabella dei contributi assicurativi per tutto il personale adibito ai servizi automobilistici di linea soggetto o meno al R.D. 8 gennaio 1931, n. 148
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.
Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze per il riparto del saldo per l'anno 2022 del Fondo Nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale, ai sensi dell'articolo 27, comma2, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50.
Accordo nazionale sulla costituzione del Fondo bilaterale di solidarieta’ per il personale delle aziende di trasporto pubblico che svolgono servizi di trasporto pubblico autofiloferrotranviari e di navigazione sulle acque interne e lagunari cui si applica il ccnl autoferrotranvieri - internavigatori (mobilita’/tpl) - Tra Anav-Asstra-Agens e Filt-Cgili, Fit-Cisli, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl-Fna
Decreto interministeriale n. 418 del 28 dicembre 2022 di riparto, in quota anticipazione, tra le Regioni delle risorse stanziate sul Fondo istituito dall’art. 9, comma 1, del D.L. n. 115/2022 destinato a contributi per fronteggiare l’incremento del costo dei carburanti utilizzati per l’alimentazione dei mezzi adibiti al TPL. Con decreto dirigenziale n. 460/2022 sono stati impegnati i 120 mln € ripartiti in via di anticipazione.
Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.